H2COOP
Proposta Educativa Progetto Connessioni
Avenza – Versilia
La proposta educativa nasce dall’avvio del progetto Connessioni promosso da Unicoop Tirreno teso a creare una rete fra le associazioni locali stimolando le stesse a creare un progetto che abbia ricadute positive sul territorio.
Nasce così il progetto H2Coop proposto dalle seguenti associazioni:
- Amnesty International Sezione Versilia;
- WWF Alta Toscana;
- Associazione Zaccagna Ieri e Oggi;
- APS Oltre;
L’intento di H2Coop è quello di sensibilizzare le Scuole Secondarie di I e II grado sull’importanza del tema dell’acqua, integrando tra loro le proposte educative dei soggetti partner.
I laboratori si concluderanno il 22 Marzo 2025 in concomitanza della Giornata Mondiale dell’Acqua.
A seguire il lancio del Contest: per proporre un progetto che nascerà dai momenti di approfondimento con le Associazioni con scadenza 5 giugno 2025, Giornata dell’Ambiente. Seguirà evento pubblico sul territorio.
■ Destinatari:
Scuole Secondarie di I e II grado.
■ Descrizione:
I laboratori si suddivideranno in 5 moduli, ciascuno della durata di due ore, con possibilità di due ore extra in uscite sul territorio a seconda della disponibilità della scuola coinvolta.
Si suddivideranno come segue:
Acqua come Diritto 🡪 Amnesty International Sezione Versilia focalizzerà l’attenzione sul diritto all’acqua come bene comune e diritto negato in alcuni paesi del Mondo, trattando di conseguenza il tema delle migrazioni dei popoli.
Acqua come Merce 🡪 Coop focalizzerà l’attenzione su come l’acqua sia passata da bene pubblico a merce con attività per gli alunni e alunne presso il Punto Vendita;
Acqua Libera 🡪 L’Associazione ApS Oltre concentrerà il suo modulo sull’acqua pubblica delle fontane del tessuto cittadino con attività di mappatura.
Acqua e Inquinamento 🡪 L’associazione Zaccagna Ieri e Oggi, concentrerà il modulo sull’inquinamento dell’acqua, con focus sulla dispersione nell’ambiente di mozziconi di sigarette.
Acqua ed Ecosistema 🡪 WWF Alta Toscana concentrerà il suo intervento sull’importanza della tartaruga marina: offrirà l’occasione di parlare del cambiamento climatico e dell’importanza che assume l’acqua in questo contesto, sia l’acqua che giunge al mare dai fiumi sia quella salata.
■ Le Azioni
AMNESTY INTERNATIONAL SEZIONE VERSILIA – Acqua come Diritto
Il cosiddetto Diritto a godere di un bene primario quale l’acqua, risente delle evoluzioni che la storia dei popoli, le implicazioni culturali e di costume hanno riversato sul tema. Ricordiamo solo che le moderne civiltà sono nate, cresciute e si sono evolute presso prosperosi corsi d’acqua e che la storia delle grandi civiltà si è sviluppata parallelamente al fiorire di questi. DI DIRITTO dell’acqua si è cominciato a parlare diffusamente sul finire del 19′ secolo, allorquando le dottrine del moderno Diritto Amministrativo, quale branchia specializzata del più ampio settore del Diritto Pubblico, hanno cominciato a porre il problema della fruizione e del godimento del bene giuridico acqua, in un ampio e ben più rilevante contesto, non solo nel contesto privatistico, ovvero dell’acqua intesa strettamente come possesso ristretto ed individuale.
■ Obiettivi Educativi:
- Cenni storici sul tema dell’acqua;
- Inquadramento giuridico;
- Migrazioni dei popoli;
- Poteri degli stati sovrani e dipendenze;
■ Format dell’incontro:
- Uno – due incontri di due ore: uno in classe per brainstorming e avvio discussione e/o uno presso il punto vendita per laboratorio esperienziale.
APS OLTRE – Acqua Libera
Il progetto “La Memoria dell’Acqua” adotta un approccio interdisciplinare, integrando storia, arte, scienze sociali e scienze naturali per offrire una comprensione completa e olistica del ruolo dell’acqua sul territorio. Le attività previste sono progettate per coinvolgere attivamente gli studenti, stimolando il loro interesse e la loro creatività. Questo metodo educativo non solo arricchisce il loro bagaglio culturale e conoscitivo, ma favorisce anche il lavoro di gruppo, la capacità di ricerca e la presentazione di idee.
■ Obiettivi Educativi:
- Comprendere il ruolo dell’acqua nella storia e nello sviluppo urbano della città.
- Esplorare le fontane storiche come elementi di architettura, arte e ingegneria.
- Promuovere la consapevolezza della gestione sostenibile delle risorse idriche.
- Sviluppare capacità di ricerca e analisi storica.
- Favorire la cooperazione e il lavoro di gruppo.
- Potenziare la comunicazione scritta e orale attraverso presentazioni e relazioni.
- Coltivare un senso di appartenenza e rispetto per il patrimonio locale.
- Stimolare l’interesse per le tradizioni e l’identità culturale della città.
■ Format dell’incontro
- Teoria: importanza delle fontane pubbliche sul territorio e acqua come bene comune. Lezione supportata da video e presentazione in power point;
- Pratica: visita guidata alle fontane con attività di mappatura attraverso QR Code;
ASSOCIAZIONE ZACCAGNA IERI E OGGI – Acqua e Inquinamento
Le grandi rivoluzioni partono anche dai piccoli gesti. Se compiuti da tutti, fanno la differenza. È inammissibile che, nel 2024, gettare i mozziconi (così come qualsiasi altro rifiuto) per terra, nella sabbia, sugli scogli e in mare non sia considerato un reato socialmente inaccettabile. Il sacrosanto diritto alla libertà personale deve rispettare il sacrosanto dovere di rispettare il bene comune.
■ Obiettivi educativi
- Sensibilizzare gli studenti e i cittadini alla tutela dell’ambiente, ed in particolare, delle nostre risorse idriche e del nostro mare
- Fare leva sul senso di responsabilità individuale incoraggiando l’adozione di comportamenti virtuosi, etici e sostenibili per l’ambiente
- Informare gli studenti e i cittadini sul fatto che qualsiasi oggetto, in particolar modo i mozziconi di sigarette, gettato all’interno delle griglie e caditoie stradali, rischia di essere trasferito nei corsi idrici e di conseguenza in mare, creando un enorme danno per l’ambiente e l’ecosistema
- Sensibilizzare i fumatori a prendere consapevolezza dei danni causati all’ambiente dai mozziconi di sigarette gettati per terra
- Promuovere esperienze didattiche ed educative, teoriche e pratiche, sull’inquinamento da mozziconi
- Far realizzare dagli studenti campagne multimediali sull’inquinamento da mozziconi e sul rischio per le risorse idriche
- Sollecitare le pubbliche amministrazioni e le aziende municipalizzate ad attuare e a far rispettare le leggi.
- Chiedere di dichiarare il Comune “demozziconizzato” (dopo una serie di adempimenti da assolvere).
■ Format dell’incontro
- Presentazione in power point con i seguenti contenuti: l’inquinamento del mare, soprattutto da plastiche; dati sulla produzione e il consumo di sigarette; tabacco e salute; filtri e ambiente; inquadramento legislativo, esperienze di riciclaggio dei mozziconi (Discipline trattate: biologia, geografia, economia, diritto, educazione civica)
- Distribuzione di un contenitore trasparente a tenuta stagna per la raccolta delle cicche intorno alla scuola
- Uscita nei dintorni della scuola per la raccolta dei mozziconi
WWF ALTA TOSCANA – ACQUA E ECOSISTEMA
Il progetto è finalizzato a far conoscere la tartaruga marina alle giovani generazioni. Si tratta di un rettile che è presente nei nostri mari ma che solo da alcuni anni ha iniziato a nidificare sulle spiagge a nord della Toscana.
È centrato sul tema dell’acqua e riserva molteplici connessioni con temi legati alla sostenibilità in quanto la tartaruga marina è definita sia come specie bandiera, quindi attrattiva, sia come specie ombrello, ossia con la sua protezione si ottengono risultati su altre specie e sulla preservazione degli habitat.
Gli studenti una volta acquisite le informazioni potranno essere artefici del proprio futuro attraverso scelte ponderate.
La tartaruga marina offrirà l’occasione di parlare del cambiamento climatico e dell’importanza che assume l’acqua in questo contesto, sia l’acqua che giunge al mare dai fiumi sia quella salata. Affronteremo le tematiche inerenti alle attività antropiche, come l’abbandono dei rifiuti, la pesca incontrollata, gli scarichi industriali e civili, la perdita di habitat, il surriscaldamento.
Focalizzeremo l’attenzione sulle possibilità che la scienza offre, sulle scelte di buon senso e sull’attivare le buone pratiche per trovare soluzioni concrete e invertire la rotta verso il benessere nostro e dei nostri amici animali e vegetali.
■ Obiettivi Educativi
- Veicolare le informazioni e diffondere la conoscenza sulle tematiche legate all’acqua e agli habitat della tartaruga marina poiché gli studenti rivestono un ruolo chiave per veicolarle conoscenza alle famiglie e oltre;
- Mettere in atto le buone pratiche come ridurre l’uso di plastica, incentivare il ripristino degli habitat (restoration law), migliorare la qualità delle acque;
■ Format dell’incontro
- Incontri propedeutici in aula e uscite sul territorio.
- Oltre alla didattica laboratoriale, si adotteranno metodi volti all’inclusione e alla partecipazione: circle time, cooperative learning, role playing.
UNICOOP TIRRENO- SAPERECOOP: VIAGGIO IN BOTTIGLIA
L’acqua bene comune, diritto di tutti, è diventata sin dagli ultimi decenni del secolo scorso un bene di consumo, un prodotto confezionato soggetto a logiche di mercato, a pubblicità addirittura a simbolo di stili di consumo:una merce.
Una risorsa che è naturalmente di tutti diventa accessibile non per tutti allo stesso modo. Perché preferiamo l’acqua in bottiglia a quella che sgorga naturalmente dai nostri rubinetti? Chi c’è dietro al mercato delle acque minerali? Come si legge un’etichetta? Quale viaggio compie l’acqua dalla sorgete alle nostre case? Sono domande che occorre porci per acquisire consapevolezza nelle scelte di consumo e poter attivare azioni di responsabilità verso un bene comune che non va sprecato ma condiviso.
■ Obiettivi Educativi:
- considerare le tante implicazioni legate all’acqua intesa come merce;
- sollecitare una riflessione sulla filiera del prodotto “acqua in bottiglia” in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale
- favorire comportamenti sostenibili rispetto al consumo dell’acqua e dei suoi imballaggi ( pet, vetro)
- promuovere azioni di cittadinanza attiva di sensibilizzazione al rispetto della risorsa idrica
■ Format dell’incontro
Due incontri di due ore: uno in classe per brainstorming e avvio discussione e uno presso il punto vendita per laboratorio esperienziale