LE REGOLE DEL GIOCO: sport, benessere, regole
– Riconoscere la necessità della condivisione e del rispetto delle regole;
– Percepire le regole come risorsa per organizzare lo stare insieme;
– Percepire lo sport e il gioco come veicoli di benessere, socialità e accoglienza.
Regole, rispetto, relazione, condivisione, collaborazione, benessere.
Per vivere bene insieme c’è bisogno di regole. Sono necessarie per stare in famiglia, a scuola e persino per giocare. Lo sport e il gioco rappresentano una delle prime esperienze di socialità e relazione esterna al nucleo familiare, dove poter sperimentare i benefici derivanti dal rispetto delle regole. Attraverso letture e attività, i bambini e le bambine imparano a percepire le regole non tanto come divieti ma come strumento e aiuto a stare bene insieme.
2 incontri della durata di 2 ore ciascuno in classe.
Scuola dell’Infanzia (5 anni)
