NOTA: Alcuni percorsi hanno differenti modalità di fruizione: in presenza o a distanza (online).
Al momento della prenotazione, nei percorsi ove sono indicate entrambe le modalità, l’insegnante potrà scegliere la modalità da adottare.
Cos’è il Patto Educativo:
Il patto educativo tra Scuola e Coop, che avviene nella relazione tra docenti e educatori, determina e specifica i dettagli della scelta dell’attività per la classe da parte dei docenti.
Il docente avrà così modo di definire al meglio come l’attività di educazione al consumo consapevole prescelta può essere utile per impostare un lavoro interdisciplinare di classe, di plesso o di istituto, approfondire un argomento o elaborare un progetto.
Come si svolge il Patto Educativo:
Il docente si relaziona con l’educatore Coop per concordare e definire obiettivi, modalità, organizzazione di dettaglio delle attività o per “costruire insieme” progetti articolati anche in collaborazioni con altre realtà del territorio.
I docenti possono avvalersi delle proposte educative Coop come di una “cassetta degli attrezzi” che consenta loro di impostare un lavoro coerente con il P.T.O.F. della propria Scuola potendo richiedere sia incontri in presenza che a distanza.