EDUCAZIONE CIVICA: SOSTENIBILITÀ
Biodiversità, Ambiente, Cibo

Le proposte di attività che fanno riferimento a questa macro-area possono aiutare i docenti nel loro lavoro che ha come obiettivi dell’Agenda 2030 i seguenti: città e comunità sostenibili (11), consumo e produzioni responsabili (12) e lotta contro il cambiamento climatico (13) la vita sott’acqua (14) e vita sulla terra (15).

TRA IL DIRE E IL MARE, C’È DI MEZZO IL FARE

Finalità:

– Promuovere la sensibilità verso aspetti di tutela ambientale;
– Riflettere sulle buone pratiche da mettere in atto per preservare l’ambiente marino e le creature che lo abitano.

Parole chiave:

Mare, ambiente, sostenibilità, economia circolare.

Descrizione:

La tutela del mare e delle sue risorse è messa ogni giorno alla prova dalle nostre scelte di consumo e dai nostri comportamenti. Questa proposta educativa vuole accompagnare attraverso narrazioni, video e giochi, bambini e bambine alla scoperta di un atteggiamento nuovo e corretto per prendersi cura dell’ambiente marino e dei suoi abitanti.

Come si svolge:

Al momento della prenotazione, per questa proposta è possibile scegliere la modalità di fruizione.
In presenza: 1 webinar per le classi a cura dell’Acquario di Livorno (dicembre 2022), 2 incontri della durata di 2 ore in classe.
A distanza: 1 webinar per le classi a cura dell’Acquario di Livorno (dicembre 2022), 2 incontri on line con la classe della durata di un’ora. Gli incontri con la classe si svolgeranno sulla piattaforma utilizzata dalla scuola.

Destinatari:

Scuola primaria

Scarica le brochure in formato PDF:

Brochure didattica
Brochure Acquario di Livorno (disponibile a breve)

Disegno barche a vela e un aeroplano