FOOD EXPERIENCE: filiere, storie, prodotti e territori
– Comprendere l’importanza di una conoscenza approfondita delle filiere agroalimentari;
– Apprendere l’importanza dei vissuti esperienziali nella comunicazione agroalimentare;
– Saper applicare le tecniche dello story telling alla narrazione di filiere e prodotti.
Consumo, spreco, filiere, storytelling, prodotti, stagionalità, turismo.
La gastronomia va oltre il piatto. È storia, cultura, terra, lavoro, economia. Il cibo è un racconto infinito che attraverso un prodotto ci porta a vivere le storie, i valori, le criticità dei luoghi da cui proviene. Il percorso affronta il tema della narrazione del cibo, attraverso le tecniche dello story telling. Partendo dall’analisi di alcune filiere agroalimentari, i ragazzi imparano come comunicare un prodotto e trasformarlo in un’esperienza coinvolgente.
2 o più incontri della durata di 2 ore in classe, con possibili uscite sul territorio.
Il percorso prevede, ove possibile, performance presso i negozi Coop e progettazione di strumenti di comunicazione a tema.
È possibile richiedere il percorso su tutti i territori
Secondaria di 2° grado
