NON C’E’ SEGNO BRUTTO
Il progetto, nato dalla collaborazione di Unicooptirreno con la Biblioteca Comunale e il Liceo Artistico Marco Polo di Cecina e rivolto anche alla Scuola Primaria e alla Secondaria di I grado, intende coinvolgere e responsabilizzare ragazze/i attraverso un percorso fatto di azioni creative ed artistiche che partono dalla Scuola per aprirsi al territorio.
Si vuole dare alle ragazze e ai ragazzi un ruolo di protagonisti, migliorare il loro benessere, facilitare lo sviluppo di relazioni consapevoli e rispettose per la dignità propria e delle altre persone e valorizzare le diversità e le unicità. Per contrastare le discriminazioni e promuovere così il rafforzamento del senso di inclusione. Il progetto prevede inoltre, per tutte le classi aderenti, lo svolgimento della proposta educativa Saperecoop Close the Gap, Nuove identità, nuove società per le secondarie di II grado.
Si vuole dare alle ragazze e ai ragazzi un ruolo di protagonisti, migliorare il loro benessere, facilitare lo sviluppo di relazioni consapevoli e rispettose per la dignità propria e delle altre persone e valorizzare le diversità e le unicità. Per contrastare le discriminazioni e promuovere così il rafforzamento del senso di inclusione. Il progetto prevede inoltre, per tutte le classi aderenti, lo svolgimento della proposta educativa Saperecoop Close the Gap, Nuove identità, nuove società per le secondarie di II grado.
■ Parole chiave:
Identità, stereotipi, welfare culturale, bene comune, inclusione.
■ Dove:
Comune di Cecina
■ Destinatari:
Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II grado
