EDUCAZIONE CIVICA: I DIRITTI
Diritti, Identità, Memoria e Futuro

Le proposte di attività che fanno riferimento a questa macro-area possono aiutare i docenti nel loro lavoro che ha come obiettivi dell’Agenda 2030 i seguenti: istruzione di qualità per tutti (4), parità di genere (5) e ridurre le diseguaglianze (10).

I SENTIERI DELLA MEMORIA

Finalità:

– Promuovere l’importanza formativa delle testimonianze;
– Promuovere l’uso consapevole della memoria, intesa come costruzione critica del passato in grado di fornire significative chiavi di lettura del presente e prospettive di futuro;
– Conoscere il passato per dare senso alla vita e agli eventi delle comunità.

Parole chiave:

Memoria, cittadinanza, partecipazione.

Descrizione:

Progetto costruito con realtà territoriali, per valorizzare le specificità delle collaborazioni locali, che sarà attivato solo dove tali sinergie sono possibili e per un numero limitato di classi.
Per richiedere la partecipazione è necessario candidarsi inviando una email a:
saperecoop.toscana@unicooptirreno.coop.it
saperecoop.lazioumbria@unicooptirreno.coop.it

Come si svolge:

In presenza: 3 incontri della durata di 2 ore di cui un’uscita sul territorio.

Destinatari:

Secondaria di 2° grado

PTCO: LE ESPERIENZE POSSIBILI La Cooperativa non prevede la possibilità di attivare stage presso punti vendita.
Attraverso il progetto Saperecoop gli studenti e le studentesse possono tuttavia essere coinvolti in esperienze per conoscere o approfondire alcuni aspetti della GDO Cooperativa – progetti sociali, organizzazione logistica, aspetti legati al marketing e all’attività caratteristica.
Da concordare in progetti di dettaglio.

Disegno bambino su libro aperto e uccellino origami