Biodiversità, Ambiente, Cibo
Le proposte di attività che fanno riferimento a questa macro-area possono aiutare i docenti nel loro lavoro che ha come obiettivi dell’Agenda 2030 i seguenti: città e comunità sostenibili (11), consumo e produzioni responsabili (12) e lotta contro il cambiamento climatico (13) la vita sott’acqua (14) e vita sulla terra (15).
IL VIAGGIO DEI PRODOTTI. Filiere del cibo, etichette e valori
– Promuovere buone pratiche collegate all’Agenda 2030. Con particolare riferimento al goal 2 (Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile);
– Sviluppare conoscenza e comprensione di filiere e storie di prodotti;
– Promuovere e sviluppare la cultura del cibo e delle tradizioni agroalimentari.
Filiera, alimentazione, prodotti, etichette, sostenibilità.
Il progetto mette al centro le Filiere Agro Alimentari e affronta il percorso che il cibo compie dal campo alla tavola. Prevede focus su filiere specifiche e sulle etichette, vere carte di identità dei prodotti.
Al momento della prenotazione, per questa proposta è possibile scegliere la modalità di fruizione.
In presenza: 2 o più incontri della durata di 2 ore in classe e un eventuale uscita sul territorio.
A distanza: 2 o più incontri on line della durata di un’ora. Gli incontri con la classe si svolgeranno sulla piattaforma utilizzata dalla scuola.
Secondaria di 2° grado
