IL VIAGGIO DEI PRODOTTI. Filiere e valore del cibo, contrasto allo spreco
– Promuovere buone pratiche collegate all’Agenda 2030. Con particolare riferimento al goal 2 (Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile);
– Sviluppare conoscenza e comprensione di filiere e storie di prodotti;
– Promuovere e sviluppare la cultura del cibo e delle tradizioni agroalimentari.
Filiera, alimentazione, prodotti, etichette, sostenibilità, contrasto allo spreco.
Il progetto mette al centro le Filiere Agro Alimentari, con focus su filiere specifiche e affronta il percorso che il cibo compie dal campo alla tavola, compresi i rischi inerenti gli sprechi e l’importanza delle scelte quotidiane di ciascuno per prevenirli.
2 incontri della durata di 2 ore in classe e un eventuale uscita sul territorio.
Secondaria di 2° grado
Toscana: per le Scuole dei Comuni di Collesalvetti, Rosignano, Cecina e Bibbona, il percorso prevede un incontro di approfondimento sul tema dei Rifiuti, in sinergia con REA SPA.
Umbria: per le scuole della Provincia di Terni, il percorso prevede un incontro di approfondimento sul tema dei Rifiuti a cura Cosp Tecno Service, all’interno del progetto EduCoop, promosso da LegaCoop Umbria.
