LO SPAZIO INTORNO A NOI
– Leggere lo spazio come luogo di condivisione di valori identitari;
– Percepire lo spazio come nostro per imparare a prendersene cura;
– Sentirsi abitanti liberi, attivi e responsabili dell’ambiente.
Relazioni, persone, oggetti, spazi, accoglienza, identità, responsabilità.
I ragazzi vivono quotidianamente spazi, luoghi e ambienti con cui dialogano, in cui conducono esplorazioni, creano relazioni, si strutturano e si formano. La relazione reciproca e dialettica tra persone, oggetti e ambiente è al centro del percorso educativo e si sperimenta in vari spazi educativi tra cui il supermercato. Luoghi in cui vivere esperienze di apprendimento e di formazione della propria consapevolezza di consumatore attivo.
Al momento della prenotazione, per questa proposta è possibile scegliere la modalità di fruizione.
In presenza: 2 incontri della durata di 2 ore in classe, più un terzo incontro presso il punto vendita Coop, ove possibile.
A distanza: 3 incontri on line della durata di un’ora. Gli incontri con la classe si svolgeranno sulla piattaforma utilizzata dalla scuola.
Scuola Secondaria 1° grado
