OGNI APE CONTA 
– Conoscere e approfondire il ruolo degli insetti impollinatori e nello specifico delle api sulla filiera di produzione del cibo al fine di indagare il legame esistente tra territorio, produzione agricola e cultura alimentare;
– Analizzare l’organizzazione sociale delle api come mirabile elemento di coordinazione dei membri e capacità di assumere collettivamente decisioni fondamentali per la loro sopravvivenza.
Api, biodiversità, sostenibilità, ambiente, varietà, socialità, filiera produttiva.
Il percorso affronta il ruolo vitale degli insetti impollinatori e in particolare delle api, nell’ambito di una riflessione più ampia sul legame tra territorio, produzione del cibo e sostenibilità.
L’organizzazione sociale delle api inoltre, rappresenta un mirabile esempio di capacità di assumere decisioni collettive, che aiuta a comprendere il ruolo che ciascuno di noi può assumere come cittadino attivo nella propria comunità.
2 incontri della durata di 2 ore in classe, più un eventuale uscita sul territorio, ove vi siano sinergie e condizioni.
Secondaria di 1° grado