IL VIAGGIO DEI PRODOTTI. Filiere del cibo, etichette e valori
– Conoscere e comprendere il concetto di filiera;
– Promuovere comportamenti consapevoli nella scelta dei prodotti alimentari;
– Conoscere le fasi della vita dei prodotti che arrivano nelle nostre case e la loro origine, per poter scegliere in modo responsabile.
Filiera, prodotti, origine, sostenibilità, contrasto allo spreco, economia circolare.
La proposta educativa affronta la filiera agroalimentare, cioè il percorso che il cibo compie dal campo alle nostre tavole. Conoscere il ciclo di vita di un prodotto può essere il punto di partenza per dare alle nuove generazioni la consapevolezza che abitudini e stili di consumo non sono un fatto “privato” ma un impegno collettivo, per gli intrecci che legano persone, cose e territori.
2 incontri della durata di 2 ore in classe, di cui uno presso il negozio Coop più vicino.
Scuola Secondaria 1° grado
Toscana: per le Scuole dei Comuni di Collesalvetti, Rosignano, Cecina e Bibbona, il percorso prevede un incontro di approfondimento sul tema dei Rifiuti, in sinergia con REA SPA.
Umbria: per le scuole della Provincia di Terni, il percorso prevede un incontro di approfondimento sul tema dei Rifiuti a cura Cosp Tecno Service, all’interno del progetto EduCoop, promosso da LegaCoop Umbria.
