STORIE DI PRODOTTI:
la scelta dei valori, il valore delle scelte.
– Riflettere sull’influenza che le scelte di consumo possono avere sugli equilibri sociali ed economici;
– Affrontare l’importanza del legame tra filiera e legalità;
– Promuovere filiere di prodotto etiche.
Consumo critico, scelte etiche, lavoro, diritti, globalizzazione, filiera sostenibile.
Prodotti di uso quotidiano come un alimento, un vestito, un pallone da calcio o uno smartphone raccontano una storia che è importante conoscere per essere in grado di scegliere in modo responsabile.
Attraverso attività e giochi di ruolo, la classe scopre e sperimenta i meccanismi economici globali legati alla produzione di un bene di consumo tra Nord e Sud del mondo e la lettura ragionata delle etichette.
2 incontri della durata di 2 ore in classe.
Scuola Secondaria di 1° grado
